martedì 12 agosto 2025

Marocco: un altro weekend ad Essaouira

Durante la nostra permanenza in Marocco c'è capitato spesso di visitare più di una volta gli stessi luoghi o le stesse città. E così, per l'atmosfera vacanziera che in essa si respira, abbiamo scelto di passare un weekend o qualche giorno a Essaouira in diverse occasioni.

Essaouira

L'ultima volta siamo stati in questa graziosa cittadina sull'oceano in compagnia di amici e abbiamo fatto loro da "Cicerone" conducendoli a visitare luoghi ormai a noi familiari, anche perché 

" Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi"

                                                                                                                          Marcel Proust                                                                                                         

In questa occasione abbiamo scelto di soggiornare a 

                                                     VILLA DE L'Ô

                                                     3 Rue Mohamed Ben Messaoud

                                                     +212 5244 76375

logo della Villa de l 

Villa de l è un riad posto all'interno delle mura della Medina di Essaouira, a pochi passi dalla spiaggia e dal porto peschereccio, e non distante da un comodo parcheggio posto appena fuori le mura.

Villa de l'Ô

La posizione di questo riad in una tranquilla via del quartiere Ahl Agadir, posta presso Bab Sbaa (una delle porte della Medina), lo rende comodo per visitare la città o per passare qualche ora sulla riva dell'oceano (alisei permettendo!).

Villa de l'Ô è un riad del XVIII secolo, un ex deposito di mandorle, ristrutturato nelle sue parti in pietra e legno intagliato, e arredato in stile coloniale con mobili antichi e con oggetti provenienti da tutto il mondo. 

portone d'ingresso

ingresso

Dopo aver oltrepassato un grande portone d'epoca in legno ci si trova catapultati negli anni d'inizio secolo scorso, in una hall caratterizzata dal bancone a persianine e dal ventilatore a pala in legno che pende dal soffitto.

hall

hall

Accanto alla reception si trova il patio l'Ôasis con colonne in pietra che sorreggono il ballatoio in legno decorato del piano superiore. 

patio

patio visto dall'alto

colonne in pietra del patio

ballatoi intorno al patio

salottino del patio

patio

Saltano agli occhi le porte borchiate in legno lavorato, soffitti in cannucciato, una scultura moderna in legno al centro del cortile e in un angolo una gabbia con pappagalli.

porte in legno


soffitti in cannucciato

scultura in legno

gabbia pappagalli

Dopo esserci accomodati in un salottino in rattan del patio ci è stato offerto un tè di benvenuto.

Sul patio affacciano vari spazi a disposizione degli ospiti.

La sala chiamata l'Ôracle arredata con armadi a vetri pieni di libri, una scrivania, trofei di caccia e un salottino in pelle offre la possibilità di rilassarsi. Numerose sono le foto d'epoca che decorano una parete.

 sala l'Ôracle

salottino

trofei di caccia

libreria

foto d'epoca

La sala chiamata l'Ôbene è caratterizzata da due ambienti separati da un lampadario moderno pendente fino a terra. Nel primo ambiente si trovano un camino e poltrone dallo stile retrò. Nel secondo ambiente vi sono un armadio in legno intagliato e alcuni tavolini.

ingresso sala l'Ôbene

lampadario che separa i due ambienti

sala l'Ôbene

salottino con camino della sala l'Ôbene

tavolini e armadio intagliato del secondo ambiente

Nel riad si trovano 12 camere di cui 9 sono suite. Le tre camere affacciano con le finestre sui ballatoi dei due piani che circondano il patio, mentre le sei Unik Suite hanno finestre che si aprono sulla strada su cui affaccia l'ingresso del riad o verso la Medina. Solo le tre Suite Unik Prestige hanno vista mare.

Sui ballatoi dei due piani del riad sono esposti oggetti e foto che rimandano ai viaggi dello scorso secolo.

ballatoio primo piano

ballatoio secondo piano

ballatoio secondo piano

foto d'epoca

Noi avevamo prenotato le due Unik Suite poste sul primo piano.


La nostra suite era l'Ôbe, era una grande camera dalle sfumature del beige e del crema, ispirata nell'arredamento al golf: sulla testata del letto vi era appeso uno scudo con due mazze da golf.

ingresso della Suite Unik L'Ôbe

Suite Unik L'Ôbe

Più di metà camera è posta su una pedana in legno scuro, sulla quale trovano posto il letto, due armadi con ante a persiana e una scrivania incassata in una nicchia. Grandi cesti e una sedia pieghevole in pelle sono i complementi d'arredo di questa camera.

Suite Unik L'Ôbe

Suite Unik L'Ôbe

Suite Unik L'Ôbe

Suite Unik L'Ôbe

Il bagno tradizionale in tadelakt dalle sfumature beige e cioccolato, è separato dalla camera solo da una tenda.

ingresso al bagno

tenda di separazione tra camera e bagno

E' corredato di un lavabo posto su un tavolo in legno e una grande doccia. Non ha finestre e comunicando così apertamente con la camera trovo sia un "malus". Il set di cortesia è molto basico.

bagno

doccia

La camera dei nostri amici (L'Ôxalis), posta accanto alla nostra, ha come ispirazione il viaggio per la presenza di bauli e il lavabo del bagno posto in una valigia in legno.


La Suite Unik Prestige (L'Avel MÔr), posta sulla terrazza sul tetto ha come ispirazione una cabina di nave ed è dotata di una terrazza semiprivata.

Suite Unik Prestige L'Avel MÔr

Sul tetto del riad si trova la terrazza chiamata L'Ôxigene con panorama sulla baia.

terrazza L'Ôxigene 

terrazza L'Ôxigene 

terrazza L'Ôxigene 

panorama dalla terrazza L'Ôxigene 

panorama dalla terrazza L'Ôxigene 

panorama dalla terrazza L'Ôxigene 

Durante il nostro soggiorno la terrazza non sembrava ancora ben preparata per accogliere gli ospiti, ma nella buona stagione funge da solarium e da luogo in cui far colazione.

angolo bar e tavoli

salottini e lettini

lettini

Noi abbiamo infatti fatto colazione nel patio. La colazione è un mix tra quella tradizionale marocchina e quella internazionale.

colazione nel patio

colazione nel patio

colazione

_______

Villa de l non dispone di un ristorante, e quindi abbiamo scelto di pranzare in quella che consideriamo la più bella location di Essaouira per l'arredamento e la sua terrazza con vista oceano e su la Skala de la Kasbah:

                                                       SALUT MAROC
                                                       32 Rue Ibn Rochd 
                                                       +212 5244 7560
                                                       https://www.salutmaroc.com/

Avendo già recensito questo ristorante in un altro post (Marocco: ristoranti ad Essaouira - dicembre 2023), mi limiterò a postare solo alcune foto.

Salut Maroc

Salut Maroc

Salut Maroc

Paella

Pastilla marocchina con frutti di stagione e crema ai fiori d'arancia

Mousse di cioccolato e pistacchio

______

Per cenare la nostra scelta è caduta su

                                                       LE LOVE BY CARAVANE
                                                       5 Rue Qadi Ayad
                                                       +212 80 8548668
                                                       https://www.facebook.com/lovebycaravane

Le Love By Caravane 

Le Love By Caravane si trova in un vicolo non molto distante da Villa de l, nel quartiere dei gioiellieri. 

vicolo del Le Love by Caravane

vicolo del Le Love by Caravane

E' un ristorante trendy della Medina di Essaouira ed è famoso tanto quanto il Caravane Cafè Art (del medesimo proprietario) posto di fronte a questo.

Caravane Cafè Art

Già dall'ingresso si intuisce che si sta per entrare in una location atipica e coloratissima.

ingresso di Le Love by Caravane

ingresso di Le Love by Caravane

Questo locale occupa un riad e si articola sui tre piani che circondano un cortile centrale.
Al pian terreno si trova una sala arredata in maniera ecclettica, moderna e stravagante, con tavoli in stili differenti, un pianoforte a coda e un bancone bar art decò.

sala ristorante al pian terreno

sala ristorante al pian terreno

pianoforte a coda

bancone bar

bancone bar

particolare dell'angolo bar 

L'atmosfera festosa e l'attenzione per i dettagli sono il riflesso della creatività del proprietario del locale, il pittore Didier Splinder.

decorazione della sala ristorante

decorazione della sala ristorante

Una grande vetrata fa spaziare lo sguardo sul cortile, dove spicca la scritta LOVE in metallo intonacato posta sul muro e una statua di Buddha.

vetrata tra la sala interna e il cortile

cortile

cortile

cortile

cortile

cortile

cortile

cortile

cortile

statua di Buddah

scritta LOVE

Al primo piano si trovano altri tavoli e una boutique, mentre all'ultimo piano vi è una terrazza.

primo piano con boutique

oggetti in vendita

Durante la serata si esibiscono musicisti e artisti per intrattenere e stupire gli ospiti.

musica dal vivo

E' questo un ristorante di cucina francese e internazionale, con una piccola scelta di piatti marocchini. 

Insalata di polpo marinato

Acras di pesce

Tempura di gamberi

Sardine affumicate

Filetto di orata 

Calamari ai funghi

Coda di rospo allo zafferano

CONCLUSIONI                                                                                                       Nuovamente Essaouira ci ha ammaliato per il suo spirito vacanziero e spensierato. Villa de lè stata una buona scelta per alloggiare vivendo lo charme dei viaggiatori d'altri tempi. Sicuramente Le Love by Caravane sarà un ristorante alla moda che ricorderemo volentieri più per la sua ambientazione che per i suoi piatti, che non ci hanno stupito più di tanto. In ogni caso abbiamo passato una piacevole serata. Conclusioni...Essaouira è una cittadina che non finisce mai di stupire per la sua architettura, la sua storia e per le sue strutture ricettive.