lunedì 5 maggio 2025

Marrakech: un weekend nel raffinato Palais Ronsard

 
Nell'ultimo weekend passato a Marrakech abbiamo soggiornato in uno degli hotel più raffinati che abbiamo visitato in questa città, e tra i più belli del Marocco che abbiamo avuto l'occasione di conoscere:

                                         PALAIS RONSARD RELAIS & CHATEAU

                                         Proprietà Salah 7

                                         Abyad - Palmeraie

                                         05242 98600

                                         https://www.palaisronsard.com/

Palais Ronsard

Palais Ronsard è un hotel a cinque stelle posto nel cuore della Palmeraie, il lussureggiante palmeto a Nord di Marrakech con quasi 100.000 palme piantate durante la dinastia Almoravide su un'area di 13.000 ettari.

Palmeraie

Palmeraie

La struttura Relais & Chateau inaugurata nel 2019 è situata ad un quarto d'ora d'auto dalla storica Medina e garantisce un relax esclusivo lontano dal traffico caotico e dai rumori della città.

Palais Ronsard

Dopo aver varcato il monumentale ingresso con cancello in ferro si percorre un breve viale affiancato da curata vegetazione.

ingresso a Palais Ronsard 

ingresso a Palais Ronsard 

viale d'ingresso

viale d'ingresso

Lasciata l'auto in mani che si prenderanno l'incarico di parcheggiarla si entra nella hall accolti da un addetto alla reception (nel nostro caso un'elegante giovane donna in caftano nero).

ingresso a Palais Ronsard

ingresso a Palais Ronsard

scrivania della reception 

Sin da subito entrando nella hall si nota il lusso e la raffinatezza della struttura che occupa una villa degli anni '30. Esuberante ma senza eccessi, si pone tra una dimora privata e una casa di famiglia, tra la residenza coloniale, la villa toscana e il palazzo marocchino.

hall

hall

salottino per il gioco degli scacchi

L'arredamento colpisce per la sua suntuosità: pavimenti in marmo o in zellige, affreschi alle pareti, tessuti floreali, velluti, passamanerie, tende, arazzi, lampade in stile barocco, comodi divanetti, lanterne sospese e oggetti d'arte...un connubio di stili ed epoche armonicamente accostati per rendere accogliente ed elegante ogni ambiente. Si individuano elementi in stile barocco, revival marocchino e Art Déco con accenni all'Orientalismo.

elementi decorativi barocchi e marocchini

Una monumentale doppia scala in marmo bianco e ringhiera in ferro battuto conduce alle suite del piano superiore.

doppio scalone nella hall

doppio scalone nella hall

doppio scalone nella hall

doppio scalone nella hall

Alla sinistra della scala si trova un angolo boutique con oggetti particolari che richiamano l'arredamento e lo stile di Palais Ronsard.

angolo boutique

Alla destra della scalinata si apre invece il Bar Le Ronsard, un ambiente che grazie al suo colore dominante rosso carminio e ai suoi decori crea un'atmosfera accogliente, intima, ovattata, accattivante. 

bancone del Bar Le Ronsard

Bar Le Ronsard

Bar Le Ronsard

Bar Le Ronsard

Bar Le Ronsard

camino del bar

particolari decorativi del bar

E' un luogo in cui finire una piacevole serata sorseggiando un caffè o un drink.

un caffè al Bar Le Ronsard

Alla destra della hall si può accedere al ristorante Le Jardin d'Hiver, un elegante ambiente con grande camino, pannelli in legno, tavoli ornati di passamanerie e velluti color carta da zucchero che ricoprono sedie e poltroncine.

Le Jardin d'Hiver

Le Jardin d'Hiver

saletta del Le Jardin d'Hiver

camino del Le Jardin d'Hiver

Le Jardin d'Hiver

Le Jardin d'Hiver

I tavoli della sala non erano apparecchiati perché nella stagione calda il ristorante si estende nella Galleria, un ambiente arredato in stile coloniale con ventilatori a soffitto, stuoie mauritane, gabbie di uccelli pendenti dal soffitto, scialli indiani appoggiati alle sedie e alle poltrone. 

passaggio tra la sala ristorante del Le Jardin d'Hiver e la Galleria

Galleria del ristorante Le Jardin d'Hiver

particolari decorativi della Galleria

tavoli della Galleria

Galleria del ristorante Le Jardin d'Hiver

Le estremità della Galleria, non protette da vetrate, accolgono salottini e angoli dove rilassarsi in un ambiente accogliente.

Galleria

Galleria

Galleria

Galleria

Galleria

La Galleria si affaccia su due grandi vasche semicircolari divise da un vialetto centrale che permette di accedere al giardino e alla piscina.

vasche della Galleria

vasche della Galleria

vasche della Galleria

vasche della Galleria

Nelle vasche sono poste statue di fenicotteri che sembrano incuranti della nostra presenza, mentre uccellini cinguettano e nidificano nelle grandi lanterne che pendono dalla terrazza sovrastante la Galleria.

fenicotteri nelle vasche della Galleria

fenicotteri nelle vasche della Galleria

nido di uccellini in una lanterna

Al nostro arrivo, come benvenuto, ci è stata offerta una fresca limonata a bordo piscina.

limonata di benvenuto

La struttura è composta da 22 camere e suite poste nella struttura principale e da 6 padiglioni con piscina privata dislocati e nascosti nel grande giardino.

ingresso ad un padiglione

ingresso ad un padiglione

Noi avevamo prenotato una Camera Prestige ma al nostro arrivo abbiamo avuto la gradita sorpresa di un upgrade.

La nostra suite (N° 11) era localizzata al piano terra, con accesso dietro alla galleria.

Suite 11
Ad accoglierci nella suite un vassoio di frutta fresca e dolcetti marocchini.

frutta e dolcetti marocchini

La grande camera con camino e grandi finestre richiamava negli arredi lo stile barocco, nelle decorazioni lo stile Art Déco, nei pannelli e nei quadri alle pareti lo stile Orientalista e nella scelta dei tessuti lo stile animalier

Suite 11

Suite 11

letto a baldacchino

camino

salottino con cuscini animalier

grandi finestre

letto con rifiniture animalier

pannello Orientalista

pannello Orientalista

Come in tutta la struttura ci sono anche nella suite richiami alla natura, e soprattutto agli uccelli, con gabbiette e lampade che hanno come fusto una statuetta che li riproduce o un paralume che li rappresenta.

statuine di pappagalli

lampade e paralumi con pappagalli

La sala da bagno della suite, per le sue dimensioni, è da considerarsi un'altra stanza.

sala da bagno

E' un ambiente in marmo bianco venato, molto luminoso, dotato di doppio lavandino, spaziosissima doccia, di vasca su piedini, bidè e wc separati.

doppi lavandini

vasca su piedini

doccia

bidè e wc separati

Dalle vetrate della suite si può accedere alla terrazza privata recintata e ombreggiata da tettoia. La terrazza comunica con il giardino ed è attrezzata con due lettini e con tavolo e sedie per offrire un intimo un relax.

terrazza della suite

terrazza della suite

terrazza della suite

terrazza della suite (vista dal giardino)

terrazza by night

Essendo arrivati all'ora di pranzo abbiamo consumato questo pasto al ristorante Verger du Poète, ambientato nel romantico giardino bohémien ombreggiato da tettoie boho-chic che si confondono con la natura creando un'atmosfera bucolica piena di tranquillità.

Verger du Poète

Verger du Poète

Verger du Poète

Verger du Poète

decorazioni del Verger du Poète

angolo del Verger du Poète

forno del Verger du Poète

Tra piante di pomodori e di erbe aromatiche si possono degustare piatti adatti ad un pasto leggero, ma nello stesso tempo ben realizzati e ben impiattati, a partire dal pane tradizionale marocchino e dalla focaccia fatta in casa, presentati con foglie d'ulivo degli alberi piantumati in giardino.

olio, pane e focaccia

Cannelloni di granchio 

Spigola con salsa aioli alla Provenzale

...e un caffè

Oltre a quest'area verde un po' rustica la proprietà si avvale di un grande e curatissimo giardino di 20.000 mq progettato da Dominique Rossi. Il giardino è piantumato con palme, olivi, cespugli tagliati a palla e 8.000 rose Pierre de Ronsard che hanno dato il nome all'hotel.

giardino

cespugli tagliati a palla

cespugli tagliati a palla

giardino

varie specie di piante

pergolato lungo una scalinata

Tra il verde si possono incontrare panchine, romantici gazebo, fontane, cascatelle e stagni dove vivono graziose ranocchie che al calar della sera gracidano indisturbate.

angolo all'ombra di ulivi secolari

per meditare su una panchina

panchine sotto il pergolato

panchina lungo un sentiero

gazebo

gazebo

gazebo

cascatelle con statue di fenicotteri

cascatelle con statue di fenicotteri

cascatelle con statue di fenicotteri

stagno con ninfee

stagno

stagno con ninfee

ranocchietta

La facciata dell'edificio principale è un tripudio di fiori di bouganville.

piante di bouganville

piante di bouganville

Passeggiando nel giardino si incontra anche la costruzione adibita a Spa e a sala fitness.

Spa e sala fitness

Spa e sala fitness

 sala fitness

Dopo il pranzo ci siamo distesi a prendere il sole sui lettini che circondano la lunga piscina riscaldata (30 m).

piscina

piscina

piscina

piscina

piscina


piscina

piscina by night

piscina by night

piscina by night

Ad una delle sue estremità si trova la Pool House per soddisfare i clienti a bordo piscina.

Pool House

Pool House

Su un lato lungo della piscina si trova una galleria con tavoli per poter pranzare e con una bella fontana.

galleria lungo la piscina

galleria lungo la piscina

galleria lungo la piscina

tavoli della piscina

fontana 

decorazione della galleria della piscina

La galleria è sormontata da una grande terrazza, arredata in stile marocchino, e dalla quale gettare l'occhio sulla proprietà e i suoi giardini da una parte e sulle palme della Palmerie dall'altra.

terrazza

terrazza

terrazza

dettagli marocchini

dettagli marocchini

angolo bar della terrazza e panorama sulla Palmerie

terrazza by night

terrazza by night

Al tramonto e al calar della notte la proprietà diviene ancora più affascinante costellata da mille luci e candele accese anche sull'acqua delle vasche che costeggiano la Galleria del corpo centrale.

accensione dei lumini sull'acqua

luci sull'acqua

luci sull'acqua

luci sull'acqua

luci sull'acqua

mille luci

E in questa atmosfera idilliaca si cena assaporando piatti della cucina marocchina o mediterranea magistralmente eseguiti e presentati dall'abile chef Alexandre Thomas.

mise en place

mise en bouche

Tartare di gamberi, finocchi e succo di mela

Gamberi allo stile Chermoula con peperoni

Orata cotta a bassa temperatura con patate, olive rosse e sedano

Pesce San Pietro con verdure grigliate e salsa vierge

torta meringata rivisitata con limone e basilico

E sempre nella galleria abbiamo preso la nostra colazione. 

colazione

Si può scegliere tra una colazione marocchina e una colazione continentale francese...e noi le abbiamo provate entrambe.

colazione continentale francese

colazione continentale francese

colazione marocchina

colazione marocchina

...e dopo una rigenerante passeggiata in giardino, il nostro weekend a Palais Ronsard è purtroppo giunto al termine.

 

CONCLUSIONI                                                                                                                      Palais Ronsard si può certamente definire un'oasi di pace vicina e nello stesso tempo lontana da Marrakech, una delle più belle città imperiali del Marocco. In questo luogo incantevole si può passare una vacanza o anche solo un weekend all'insegna dello charme, del glamour, della serenità e del lusso...un viaggio sensoriale. Ogni spazio della struttura ha il suo fascino, e si gode di un servizio attento ma non formale. Nulla è lasciato al caso, ma curato nei particolari...anche le diverse uniformi del personale trasmettono questa attenzione!

divise del personale