domenica 23 giugno 2024

Gran Canaria: ristoranti di Las Palmas

 

La nostra permanenza a Las Palmas è stata breve, e perciò non abbiamo avuto modo di provare ed apprezzare i luoghi più interessanti dove degustare la cucina della capitale di Gran Canaria. 

Oltre al ristorante 1890 La Bodeguita, posto all'interno del Santa Catalina a Royal Hideaway Hotel (la cui recensione potete leggerla nel mio post Gran Canaria: soggiornare nel più antico hotel di Las Palmas), la nostra scelta per cenare in questa città è caduta solo su altri due ristoranti. 

Il primo ristorante da noi provato è stato:

                                                           EL SANTO RESTAURANTE

                                                           Calle Escritor Benito Pérez Galdos 23

                                                           +34 928 28 33 66

                                                           https://elsantorestaurante.com/ 

El Santo Restaurante

GIUDIZIO                                                                                                                               La nostra prima scelta di un ristorante dove passare una piacevole e rilassante serata è caduta sul El Santo Restaurante, un locale del centro di Las Palmas, posto in una tranquilla via pedonale del quartiere Triana.

Pur essendo estate avevamo scelto un tavolo nella sala ristorante, ma al nostro arrivo ci hanno comunicato che l'impianto di condizionamento si era rotto e che per ovviare all'imprevisto avevano allestito più ventilatori; in alternativa potevamo scegliere uno dei tavoli all'aperto. Non essendo una serata molto afosa abbiamo optato per la sala interna in ogni caso ben ventilata. Avendo la fortuna di abitare in una casa col giardino, e quindi di poter cenare all'aperto quando vogliamo, preferiamo sempre accomodarci nelle sale interne dei ristoranti.

L'unica sala del ristorante è arredata in stile moderno. Le pareti del locale sono in pietra o coperte da raffigurazioni di folta vegetazione. Alcuni dettagli ricordano i Tropici, altri gli anni '50

sala de El Santo Restaurante

Dopo aver oltrepassato una prima zona del locale con bancone bar e alcuni tavoli accostati a una panca rivestita di velluto verde, si accede ad una seconda parte della lunga sala dalle tonalità più tranquille e con tavoli più spaziosi. 

tavoli all'entrata 

bancone bar e muri in pietra

sala ristorante

sala ristorante

particolare della decorazione della sala

La mise en place dei tavoli coperti con candide tovaglie bianche e piatti di presentazione di differenti colori risulta elegante nella sua semplicità.

mise en place

El Santo è un ristorante di raffinata e originale cucina mediterranea, europea, spagnola. Nella composizione dei piatti si trovano prodotti locali. L'originalità è espressa anche nella presentazione accurata e fantasiosa dei piatti.

pane e burro

mise en bouche


Ostrica galiziana con gel di sottaceti e olive nere liofilizzate

Insalata Olivier con patate dolci di Lanzarote, cerniola e gamberone

Calamaro ripieno con "salpicon" canario, crema di peperone rosso, avocado e limone

Pluma iberico 5 Jotas con salsa perigourdine e porro confit

Tartare di ananas fermentata di El Hierro, crumble di cocco, gelato allo yogurt e miele di ananas

Parfait al caffè di Agaete con croccante al cioccolato, gelato al lime e foglie di sigaro

il nostro vino

Il giovane personale offre un ottimo e attento servizio. Il buon rapporto qualità/prezzo ha permesso al locale di entrare nella categoria Bib Gourmand della Guida Michelin

Dopo una faticosa giornata passata a visitare le bellezze dell'isola è stato davvero piacevole rilassarsi cenando tra le mura di questo ristorante, degustando piatti ben eseguiti e ben presentati. Un'ottima scelta da consigliare. 

________

Il secondo ristorante provato è stato:

                                                           TRICICLO BAR

                                                           Calle Pelota 12

                                                           +34 928 11 90 98

                                                            https://triciclobar.com/

Triciclo Bar

GIUDIZIO                                                                                                                               Ad essere sinceri la nostra seconda scelta è stata condizionata dalla difficoltà di trovare un buon ristorante aperto la domenica sera, e non troppo lontani dal nostro albergo, il Triciclo Bar era quello che ci attirava di più. 

Il Triciclo Bar è un localino con pochi tavoli al suo interno, ma con una più ampia disponibilità nella bella stagione con i suoi tavoli posti sulla via pedonale del centro di Vegueta sulla quale il ristorante s'affaccia.


Noi abbiamo scelto di cenare nella sala interna, arredata in stile moderno con tavoli in legno e sedie in pelle, mattoncini e legno alle pareti e grandi vetrate. 
La cucina è a vista.

sala ristorante

sala ristorante

cucina a vista

La mise en place è molto semplice, con tovagliette e tovaglioli di carta.

mise en place

Come la scritta luminosa sulla parete lascia intendere, la cucina di questo ristorante invita a "pedalare per iniziare una nuova esperienza di gusto" per intraprendere un viaggio dei sensi.

scritta luminosa all'interno della sala del Triciclo Bar con la filosofia del ristorante

La sua cucina infatti spazia tra proposte culinarie di gusto mediterraneo, europeo e soprattutto spagnolo. Il menù offre anche alcuni piatti canari rivisitati.

Insalata Guacamole peperoni in agrodolce e briciole di granchio con salsa al mandarino

Salpicon caldo di mare con crema piccante di avocado e sashimi di sugarello con salsa piccante

Stufato di polpo e tonno con asparagi verdi in tempura e patatine nostrane

Curry indiano con gamberi e pesce di mercato 

Fiori di mandorla con gelato allo yogurt e zuppa di frutti rossi

La scelta del vino è caduta su un vino locale di loro produzione.

il vino da noi scelto

Il personale è gentile, veloce e amichevole. Abbiamo passato una buona serata degustando piatti ben fatti in un ambiente decontratto e accogliente.


CONCLUSIONI                                                                                                                   Anche se la nostra permanenza a Las Palmas è stata breve, possiamo dirci soddisfatti delle nostre scelte riguardanti le proposte di ristorazione della città. I tre ristoranti da noi visitati hanno reso onore alle materie prime di quest'isola, hanno proposto piatti della tradizione rivisitati e ci hanno donato atmosfere rilassanti e conviviali.



martedì 18 giugno 2024

Gran Canaria: soggiornare in un hotel emblematico di Las Palmas

Durante la nostra visita di Las Palmas, capitale dell'isola Gran Canaria, abbiamo soggiornato in un hotel storico, il Santa Catalina a Royal Hideaway Hotel (al quale ho dedicato un post), e in un hotel emblematico di cui parlerò in questo post:

                             BOUTIQUE HOTEL CORDIAL MALTESES

                             Calle Dr. Rafael Gonzalez 3

                              +34 928 4025 75

 https://www.becordial.com/en/las-palmas-de-gran-canaria/boutique-hotel-cordial-malteses/

Boutique Hotel Cordial Malteses

GIUDIZIO                                                                                                                                     Il Boutique Hotel Cordial Malteses è un hotel 4 * di Triana, un quartiere di Las Palmas dove un tempo vennero costruiti eleganti case a schiera e piccoli palazzi.

Uno di questi palazzi, costruito nel 1916, è stata la proprietà di una famiglia benestante prima di essere trasformato nel 2021 in un hotel.

Per questo la struttura è stata denominata "Hotel Emblematico" in quanto l'edificio che la ospita fa parte del Patrimonio storico della Comunità Autonoma delle Isole Canarie.

L'edificio in passato si chiamava Casa Rafaela Rodriguez Quegles, e fu progettato dall'architetto Pelayo Lopez Martin-Romero.

Lo stile che determina le sue facciate è quello modernista con influenze della Secessione. Le sue finestre e i suoi balconi hanno dimensioni diverse e decorazioni floreali in pietra. La cornice presenta ghirlande. I balconi in ferro della facciata posteriore (oggi ingresso dell'hotel) sono arrotondati.

facciata principale di Casa Rafaela Rodriguez Quegles

particolari della facciata principale di Casa Rafaela Rodriguez Quegles

ingresso della facciata principale di Casa Rafaela Rodriguez Quegles

facciata posteriore del palazzo

La piccola hall introduce verso una saletta relax dove viene servita anche la colazione.

ingresso del Boutique Hotel Cordial Malteses

ingresso alla sala colazione / zona relax

sala colazione / zona relax

finestre delle camere e dei corridoi che affacciano sulla sala colazione / zona relax

sala colazione / zona relax

sala colazione 

Sul questo spazio, simile ad un patio coperto, affacciano le finestre di alcune camere e i corridoi dei due piani superiori.

L'interno è moderno pur avendo mantenuto dettagli dell'architettura e della decorazione originale: finestre colorate, stucchi su pareti e soffitti, pannelli in legno, pavimento in marmo e legno, specchi e tocchi d'arredamento Art Nouveau.

ingresso e scalinata del palazzo

ingresso e scalinata del palazzo

stucchi sulle pareti e sul soffitto

finestre e lucernaio in stile art nouveau

stucchi nei corridoi

decorazioni delle finestre

finestre art nouveau

applique art nouveau

lucernaio

finestre del patio interno

L'intimo Boutique Hotel Cordial Malteses ha solo 27 camere disposte al pian terreno e ai due piani superiori. Le camere sono di diverse dimensioni e categorie. 

Noi abbiamo soggiornato in una Superior (N°308), un'ampia e accogliente camera con boiserie alle pareti e decorazioni in stucco, alto soffitto, due alte porta-finestre con piccolo poggiolo, arredi di design e sistemi di illuminazione tecnologici.

camera Superior

camera Superior

soffitto decorato in stucco della camera

porta che separa la camera dal bagno


decorazioni in stucco della camera

decorazioni in stucco della camera

La camera affacciava sulla tranquilla via dell'ingresso dell'hotel.

affaccio della camera

Il bagno è separato dalla stanza da una porta a vetri coperti da tende e decorata in stucco. Una larga doccia è posta davanti alla finestra.

bagno

bagno

bagno

Sul tetto dell'edificio si trova una terrazza bar aperta anche agli esterni (attenzione la domenica è chiusa). Una consumazione è stata offerta dall'hotel.

il nostro aperitivo sulla terrazza/bar

Il Boutique Hotel Cordial Malteses non dispone di ristorante, ma il quartiere offre numerose proposte di locali di ristorazione.

La colazione è di solito a buffet, ma quando siamo arrivati in hotel siamo stati informati che durante il periodo in cui eravamo ospitati dovevamo scegliere in anticipo tra alcuni tipi di colazione che ci sarebbero state servite l'indomani. Non siamo stati pienamente soddisfatti di questo servizio perché non credo di sapere con molte ore d'anticipo quello che desidererò mangiare!

mise en place della colazione

la nostra colazione

L'hotel è posto in una zona pedonale e potrà consigliarvi un parcheggio convenzionato dove lasciare la vostra auto non molto distante dalla struttura.

                                                                                                                         

CONCLUSIONI                                                                                                             Sull'isola di Gran Canaria sono circa una ventina i boutique hotel, e il Boutique Hotel Cordial Malteses è tra i pochi ad essere stato denominato hotel emblematico. La struttura ci è piaciuta molto perché ha saputo mantenere il fascino dell'edificio originale coniugandolo con la modernità e il confort. Molto comoda è la sua posizione vicino a molte delle attrazioni del centro storico, primi fra tutti il Gabinetto Letterario e Calle Triana