domenica 20 febbraio 2022

Madrid: la Cattedrale dell'Almudena

Il nome completo della cattedrale di Madrid è Catedral de Santa Maria la Real de la Almudena, ma viene più semplicemente detta Cattedrale dell'Almudena.

La maestosa cattedrale (la chiesa più grande di Madrid) è stata eretta davanti al Palazzo Reale nel quartiere Madrid de los Austrias e proprio per essere allineata con questo palazzo è stata orientata da Nord a Sud, contrariamente alla normale orientazione delle chiese con l'abside rivolta verso Est.

Cattedrale de la Almudena

La cattedrale è un luogo di culto relativamente moderno

In quest'area si trovava anticamente la Grande Moschea di Mayrit, costruita dai Mori durante la loro dominazione e demolita nel 1083 con la conquista di Madrid da parte di Alfonso VI. 

La leggenda racconta che l'Apostolo S.Giacomo portò in Spagna una statua della Vergine Maria, e che questa immagine sacra era stata nascosta quando il potere della città era stato acquisito dagli Arabi. Per anni della statua se ne persero le tracce, ma nel 1083 Alfonso VI dopo aver liberato Madrid dai mussulmani passò con una processione lungo le vie della città e un muro della fortezza araba crollò portando alla luce la statua della Vergine Maria. In arabo "Al Mudayna" significa "cittadella, fortezza", ed è per questo che la statua prese il nome di "Virgo Almudena".

La Vergine dell'Almudena divenne la patrona della città e in quest'area venne eretta una chiesa a lei dedicata.

La costruzione di una cattedrale nel luogo dove sorgeva la Chiesa di Santa Maria de la Almudena fu pianificata già nel 1624 sotto il regno di Felipe IV, per volontà di sua moglie Elisabetta di Borbone come offerta alla Madonna per il bambino che portava in grembo.

Ma a quel tempo il centro della diocesi cattolica non era Madrid, bensì Toledo, e per questo passarono molti anni prima che qui si iniziasse la costruzione di una nuova catterale.

Nel 1868 la Congregazione degli schiavi della Vergine de la Almudera chiese all'arcivescovo di Toledo il permesso di costruire un'altra chiesa dedicata alla Vergine dell'Almudera, sul terreno davanti al Palazzo Reale promesso dai re. Alfonso XII incoraggiò la costruzione dopo la morte della moglie la regina Maria de la Mercedes d'Orléans (morta di tubercolosi due giorni dopo aver compiuto 18 anni), per dare alla consorte una sepoltura in questa chiesa.

Il progetto di un pantheon per la regina venne realizzato dal marchese e architetto Francisco de Cubas. 

La prima pietra venne posta dal re il 4 aprile 1883, e due anni dopo il progetto iniziale di una chiesa fu convertito in quello di una cattedrale: Leone XIII infatti la elesse a diocesi.

Il nuovo progetto era ispirato alle opere di Viollet-le-Duc e al gotico del XIII secolo delle cattedrali francesi di Reims e Chartres e di quella spagnola di Leon.

La realizzazione della cattedrale, tempio votivo eretto dal popolo, si prolungò pe anni per mancanza di fondi.

Nel 1899 i lavori furono affidati a Miguel Olabarria, poi ad Enrique Repulles y Vargas e infine a Juan Moya.

La cripta fu inaugurata nel 1911, mentre i lavori della cattedrale interrotti per la Guerra Civile ripresero nel 1938.

Ma nel 1944 venne indetto un concorso nazionale per adeguare la cattedrale agli edifici che la circondavano: il concorso fu vinto da Fernando Chueca Goitia e Carlos Sidro con un progetto che prevedeva l'abbassamento dell'altezza dell'edificio, uno stile neoclassico all'esterno e mantenendo all'interno uno stile neogotico. 

Il chiostro fu terminato nel 1955 e la facciata nel 1960.

Dopo 110 anni la cattedrale poté finalmente essere consacrata nel 1993 da Papa Giovanni Paolo II. In ricordo di questo avvenimento davanti alla facciata del transetto è stata posta una statua in bronzo del pontefice realizzata nel 1998 da Juan de Avalos.
statua di Papa Giovanni Paolo II (Juan de Avalos - 1998)

L'esterno della cattedrale è stato realizzato in granito e pietra.

La facciata principale della cattedrale di color grigio chiaro è rivolta verso il Palazzo Reale

facciata principale della Cattedrale de la Almudena (vista dal Piazzale dell'Armeria del Palazzo Reale)

Questa facciata presenta nella parte centrale un porticato d'ispirazione toscana, sovrastato da una loggia di ordine ionico. 

parte centrale della facciata principale della cattedrale

Sulla parte inferiore del muro di fondo della loggia sono poste entro nicchie le statue dei Quattro Evangelisti, mentre al centro si trova una grande vetrata (10mq) che raffigura la Vergine di Lis.

Sopra la loggia è posta la statua in pietra bianca della Vergine de la Almudena, affiancata da altre quattro statue di Sant'Isidoro (compatrono di Madrid), Santa Maria de la Cabeza (moglie di Sant'Isidoro), S.Fernando e Santa Teresa di Gesù. Le statue sono opera di Ramon Chaparro.

da sinistra: Santa Teresa di Gesù, Sant'Isidoro, la Vergine de la Almudera, Santa Maria de la Cabeza, S.Ferdinando (Ramon Chaparro)

La parte centrale della facciata è chiusa da due campanili che conservano quattro campane ognuno, mentre nel campanile sinistro si trova anche un carillon.

campanili della cattedrale

Sulla parte inferiore della facciata si trovano gli scudi con lo stemma completo della Casa Reale di Spagna, lo stemma papale di Giovanni Paolo II, e due figure di Angeli che invitano ad entrare nella chiesa.

Angelo

Alle due estremità della facciata si trovano due nicchie nelle quali sono state poste le statue di S.Pietro e di S.Paolo (opere di Juan de Avalos), sormontate da due bassorilievi: La Conversione di S. Paolo e La Pesca miracolosa.

S.Pietro (Juan de Avalos)

La Pesca Miracolosa

S.Paolo  (Juan de Avalos)

Conversione di S.Paolo

La doppia cupola, realizzata in stile barocco, ha un diametro di 20m. e un'altezza di 75m.

cupola della cattedrale

Le statue degli Apostoli che circondano la cupola e lporte in bronzo della cattedrale che raffigurano scene della monarchia cattolica spagnola (tra le quali la misteriosa scoperta della statua della Vergine de la Almudera), sono opera di Luis Sanguino.

porta centrale della facciata Est della cattedrale: Consacrazione della Cattedrale da parte di Papa Giovanni Paolo II

porta destra della facciata Est della cattedrale

porta destra della facciata Est della cattedrale

L'ingresso alla cattedrale avviene da una delle tre porte della facciata Est che immette nel braccio sinistro del transetto, preceduta da scalinata e da una cancellata con la statua di Sant'Ignazio di Loyola.

facciata Est della cattedrale

Sant'Ignazio di Loyola

Oltre alla già citata statua di Papa Giovanni Paolo II, sul sagrato si trovano la statua del Gesù senzatetto, opera di Timothy Schmalz (XXI secolo).

Gesù senzatetto (Timothy Schmalz - XXI sec.)

La cattedrale (alta 73m, lunga oltre 100m e con una superficie di 4800mq) ha una pianta a croce latina con una navata centrale e due navate laterali. 

navata centrale della Cattedrale dell'Almudena

Lungo le pareti corre un triforio.

triforio e navata laterale destra

Il pavimento è lavorato in mosaico con travertino giallo e marmo serpentino verde di Almeria. Il soffitto è stato dipinto da Josè Luis Galincia.

soffitto dell'abside

soffitto della navata centrale (Josè Luis Galincia)
soffitto del coro (Josè Luis Galincia)

Le cappelle (6 sul lato del Vangelo, 6 sul lato dell'Epistola e 5 cappelle radiali nell'ambulacro dell'abside) sono dedicate a Santi contemporanei originari di Madrid o legati alla città.

Nella navata laterale sinistra (lato del Vangelo) si trovano la Cappella Penitenziale, la Cappella dell'Immacolata, la Cappella di Nostra Signora dei Miracolila Cappella di Nostra Signora del Cammino,  la Cappella di Sant'Angela della Croce, la Cappella di Santa Maravillas di Gesù.

Cappella dell'Immacolata (dipinto di Isabel Guerra - 2003)

Cappella di Sant'Angela della Croce (pala d'altare neobarocca - Guzmán Bejarano -1993)

Cappella di Nostra Signora del Cammino

Cappella di Nostra Signora del Cammino: Icona della Vergine Maria (Kiko Arguello - 1999)

Nella navata destra (lato dell'Epistola) si trovano la Cappella Penitenziale, la Cappella Battesimale (fonte battesimale XVIII secolo), la Cappella della Trinità,  la Cappella di Santa Maria Josefa, la Cappella di Santa Maria Soledad e la Cappella di S.Pietro Poveda.

Cappella Battesimale

Cappella Battesimale: ceramica della Vergine delle Croci (patrona di Daimiel)

Cappella Battesimale: statua di S.Giovanni Battista (Robert Michel - XVIII sec.)

Cappella di S.Maria Josefa del Gesù (pala d'altare delle atelier Granda - 1997)

Cappella di S.Pietro Poveda (rilievi in ​​bronzo di Naso González - 1997)

Cappella di Santa Maria Soledad Torres Acosta (sculture di Juan de Ávalos - 1993)

Cappella della Trinità (pala d'altare neogotica di Juan Guraya - 1940)

Dietro l'abside corre un ambulacro con cinque cappelle radiali, accessibile dal transetto.

ambulacro dell'abside

Le cappelle radiali dell'ambulacro sono la Cappella della Beata Mariana di Gesù, la Cappella di Nostra Signora della Vita Mistica, la Cappella di Sant'Isidoro Labrador (cappella funeraria gotica con l'arca in legno e cuoio dipinta con scene della vita di Sant'Isidoro l'Agricoltore e con le statue policrome barocche di Sant'Isidoro l'Agricoltore e di sua moglie Santa Maria della Cabeza), la Cappella di S.José Maria Escrivà (fondatore dell'Opus Dei)e la Cappella si Santa Micaela.

Cappella di S.José Maria Escrivà de Belaguer

Cappella della Beata Mariana di Gesù

Cappella di Sant'Isidoro Labrador / statue di Sant'Isidoro l'Agricoltore e di S.Maria della Cabeza (Juan Alonso Villabrille y Ron - XVIII sec.)

Arca di Sant'Isidoro (XIII sec. - dal Palazzo Episcopale)

Cappella di Santa Micaela del Santissimo Sacramento

Cappella di Nostra Signora della Vita Mistica / gruppo scultoreo di Nostra Signora della Vita Mistica 

Anche il transetto è a tre navate.
transetto

navata centrale del transetto

navata laterale del braccio destro del transetto

Nel braccio sinistro del transetto si trova in controfacciata la vetrata raffigurante Nostra Signora di Atocha (opera di Marta Balmaseda, Carmen Otero e Consuelo Perea, una statua di S.Pietro.

controfacciata del braccio sinistro del transetto

Nostra Signora di Atocha (Marte Balmaseda, Carmen Otero e Consuelo Perea - XX secolo)

Nella navata laterale (a lato del deambulatorio) si trova il retablo gotico di Pedro Berruguete e del genero Juan Gonzales Becerril, raffigurante 12 scene della Vita di Gesù, della Vergine e di S.Pietro, e nella predella Santi e il ritratto del donatore. Il retablo provenie dalla Iglesia di S.Pedro in Cathedra di Horcajo de la Sierra (Madrid). Ai piedi del retablo si trova la stele dell'Almudena in argento dell'orefice Manuel Carrera (2011) sormontata da una Pietà.

S.Pietro
retablo: scene della vita di Gesù, della Vergine e di S.Pietro (Pedro Berruguete e Juan Gonzales Becerril - XVI sec.)

Stele dell'Almudena (Manuel Carrera - 2011)

Sulla parete di fondo del braccio destro del transetto si trova il retablo della Vergine dell'Almudena, la pala d'altare di Juan de Borgoña proveniente dal Palazzo Arcivescovile, realizzata per la cappella funeraria dei Conti di Cedillo nel Convento di San Miguel de los Angeles a Toledo. Il retablo è composto da 18 pannelli con scene della Vita di Cristo.

altare del braccio destro del transetto

retablo (Juan de Borgoña - XVI sec.)

particolare del retablo (Juan de Borgoña - XVI sec.)

particolare del retablo (Juan de Borgoña - XVI sec.)

Al centro della pala d'altare è posta la statua lignea policroma in stile gotico della Vergine dell'Almudena. Il trono su cui poggia la statua è in argento realizzato nel XVII secolo durante il regno di Felipe IV.

Vergine dell'Almudena (inizio XVI sec.)

Ai lati del retablo sono posti due Angeli offerenti appartenenti alla serie dipinta da Francisco Rizi: l'Angelo Turiferario e l'Angelo con la palma del martirio

Angelo con la palma del martirio (Francisco Rizi - XVII sec.)

Angelo Turiferario (Francisco Rizi - XVII sec.)


L'altare sopraelevato è raggiungibile tramite due rampe di scale, al di sotto delle quali si trova, dietro un altare, la tomba della Regina Mercedes d'Orleans, qui traslata dall'Escorial nel 2000.

Tomba della Regina Mercedes d'Orleans

Ai lati della scalinata, una serie di dipinti illustra la Vita della Vergine.

serie di dipinti con Vita della Vergine

serie di dipinti con Vita della Vergine

In fondo alla navata laterale sinistra del braccio destro del transetto si trovano la Sagrestia e  la statua di Cristo alla Colonna, opera di Giacomo Colombo.

navata laterale destra del braccio destro del transetto: Sagrestia

Cristo alla Colonna (Giacomo Colombo - XVII sec.)

Sul fondo della navata laterale sinistra del braccio destro del transetto si trovano invece la statua di Gesù della Misericordia, opera di Juan Martinez Montañés.

navata laterale destra del braccio destro del transetto

Gesù della Misericordia (Juan Martinez Montañés - XVII sec.)

Il presbiterio e l'abside sono sopraelevati.

presbiterio e abside

gradinata davanti all'altare maggiore

L'altare maggiore ha una mensa in marmo verde serpentino. La sedia episcopale neogotica è stata realizzata in noce.

altare maggiore

sedia episcopale 

Dietro l'altare maggiore è posto il Crocifisso ligneo barocco detto Cristo de la Buena Muerte, opera di Juan de Mesa.

Cristo de la Buena Muerte (Juan de Mesa - XVII sec.)

L'abside è stata decorata da Kiko Arguello con i Sette Misteri della Salvezza: il Battesimo di Cristo, la Trasfigurazione, la Crocifissione, il Cristo Pantocratore, la Resurrezione, l'Ascensione e la Discesa dello Spirito Santo e la Pentecoste

"Corona Misterica" (Kiko Arguello)

particolare dei Sette Misteri (da sinistra): Battesimo di Cristo / Trasfigurazione /Crocifissione

particolare dei Sette Misteri: Pentecoste

particolare dei Sette Misteri: Resurrezione / AscensioneDiscesa dello Spirito Santo

Le raffigurazioni, che ricordano le icone tradizionali della Chiesa Ortodossa, formano con le otto vetrate di Murano che illuminano l'abside (dedicate alla Parola o Verbo di Dio), la cosiddetta "Corona Misteriosa". Sulle vetrate è scritto "Verbo" in lingue diverse, tranne che in quella centrale dove si legge "Maria".

Alla destra del presbiterio si trova la Cappella del Santissimo SacramentoI mosaici dorati che decorano le quattro pareti della cappella sono stati realizzati nel 2011 da Padre Ivan Marko Rupnik e raffigurano il Serpente innalzato, il Buon Samaritano, la Moltiplicazione dei pani e dei pesci, l'Adorazione dei Magi, i Discepoli ad Emmaus, la Manna nel desertoSono decorati in mosaico anche le vetrate, le lampade e la torre votiva.

Cappella del Santissimo Sacramento

Adorazione dei Magi

Moltiplicazione dei pani e dei pesci

Vicino alla cappella si trova il dipinto di Francisco Rizi raffigurante Cristo spogliato dalle vesti. Sotto questo dipinto è posta la scultura di un Cristo giacente opera di Juan de Avalos. Sulla parete a destra è appeso il Fidanzamento mistico di S.Teresa di Antonio Gonzalez Velazquez.

Cristo spogliato dalle vesti (Francisco Rizi) / Cristo giacente (Juan de Avalos) / Fidanzamento mistico di S.Teresa (Antonio Gonzalez Velazquez - XVIII sec.)

All'intersezione tra navata centrale e transetto si trova la cupola della cattedrale, anch'essa decorata ad affresco.

cupola all'intersezione tra navata centrale e transetto

Sulla controfacciata della navata centrale della cattedrale si trovano il coro con un organo a canne realizzato nel 1999.

controfacciata

coro e organo a canne (1999)

Le vetrate che illuminano le cappelle della cattedrale hanno uno stile molto moderno.

vetrata della cattedrale

vetrata del transetto


https://catedraldelaalmudena.es/

ORARI:   settembre/giugno   lunedì/domenica     10.00/20.00

                 luglio e agosto       lunedì/domenica     10.00/21.00

COSTO: donazione 1€


CONCLUSIONI                                                                                                                       La visita di ogni città risulta incompleta se non ci si reca al maggiore dei suoi luoghi di culto, a qualsiasi religione o epoca appartenga. La Cattedrale dell'Almudena di Madrid è certamente uno di quei siti da non mancare, e soprattutto la sua cripta, descritta da me in un post a parte.

 


Nessun commento:

Posta un commento