Lungo il nostro viaggio da Marrakech verso il deserto di Merzouga abbiamo deciso di far tappa per la notte nel Palmeto di Skoura, chiamata anche "l'oasi delle 1000 kasbah", un'oasi naturale ai piedi della catena montuosa dell'Atlante, a 40 km da Ouarzazate.
.jpg) |
Palmeto di Skoura |
"Skoura" deriva dalla parola "pernice", animale che viveva sul lago alimentato da tre fiumi che sorgeva dove oggi si trova il palmeto. L'enorme palmeto tutelato dall'Unesco, costituito da 15.000 palme da dattero e alberi da frutta irrigati con il sistema di canali sotterranei delle kettara, e che ospita 100 specie di uccelli diverse, fu creato nel XII secolo dal Sultano Yacoub El-Mansour.
.jpg) |
una kasbah nel Palmeto di Skoura |
Abbiamo scelto di soggiornare alla
KASBAH DES CYPRES Douar Ouled Amira +32 48 9755 029 +212 6 24970558 https://kasbahdescypres.ma/
.jpg) |
Kasbah des Cypres |
GIUDIZIO La Kasbah des Cypres si trova immersa nel palmeto e dista 4 km dalla Kadbah Amridil, la kasbah più interessante e meglio conservata della Valle del Dades.
Varcato il portone che si apre nel muro di recinzione ci si accorge subito di trovarsi in "un'oasi dell'oasi", essendo la costruzione in terra cruda tipica della zona circondata da un giardino con piante fiorite e alberi da frutta.
.jpg) |
facciata principale della Kasbah des Cypres |
.jpg) |
facciata posteriore della Kasbah des Cypres |
Ad accoglierci con profumati piccoli asciugamani per rinfrescarci e un tè alla menta servito nel giardino accanto alla piscina è stato il gentile proprietario che si è occupato del restauro della kasbah e della sua trasformazione in attività recettiva per i turisti.
.jpg) |
giardino |
.jpg) |
giardino |
.jpg) |
zona pranzo in giardino |
Al piano terra della kasbah si trovano il ristorante dove abbiamo cenato e consumato la colazione, l'angolo bar e un salotto con camino dove abbiamo sorseggiato un aperitivo.
.jpg) |
salotto/ristorante |
.jpg) |
ristorante |
.jpg) |
angolo bar |
.jpg) |
salotto |
.jpg) |
salotto con camino
|
.jpg) |
salotto con camino |
.jpg) |
salotto |
La cena è stata ottima e abbiamo potuto assaggiare il pane tipico di questa regione cotto ancora in forni tradizionali. La mousse al cioccolato era talmente buona che è sparita ancora prima di essere stata fotografata!
.jpg) |
il nostro tavolo |
.jpg) |
mise en place |
.jpg) |
insalata |
.jpg) |
couscous |
.jpg) |
pane tradizionale |
La colazione servita è quella tipica marocchina.
.jpg) |
colazione |
.jpg) |
colazione |
Al primo piano si trovano altri angoli salotto con divani e decorazioni in stile marocchino.
.jpg) |
salone al primo piano |
.jpg) |
salone al primo piano
|
.jpg) |
salone al primo piano
|
.jpg) |
salone al primo piano |
.jpg) |
particolare della decorazione del soffitto di un salone |
.jpg) |
salone al primo piano
|
La nostra camera (Apricot) era una delle quattro camere con accesso dalla terrazza all'ultimo piano e poste nelle torrette della kasbah.
.jpg) |
la torre della nostra camera |
.jpg) |
ingresso della camera Apricot |
La camera dall'arredamento chic minimalista, dai toni bianco, beige e nero. La camera non è molto grande, e se si apre la valigia lo spazio rimasto non è molto per girare intorno al letto.
.jpg) |
la nostra camera |
.jpg) |
la nostra camera |
.jpg) |
la nostra camera |
La camera affaccia con più finestre sulla giardino e sulla piscina.
.jpg) |
affaccio della camera sul giardino e la piscina |
Il bagno è essenziale ma nuovo e ben funzionante, con doccia e con toilette separate.
.jpg) |
bagno della nostra camera |
.jpg) |
doccia della nostra camera |
La terrazza comune all'esterno della camera offre angoli per il relax e panorami sugli spazi all'aperto della kasbah..jpg) |
terrazza dell'ultimo piano |
.jpg) |
terrazza dell'ultimo piano |
.jpg) |
terrazza dell'ultimo piano |
.jpg) |
panorama dalla terrazza |
Dopo tanti chilometri percorsi e visite turistiche, molto piacevole è rilassarsi a bordo piscina e fare una nuotata.
.jpg) |
piscina |
Nessun commento:
Posta un commento