La Francia, con alle spalle secoli di storia, è una nazione costellata di luoghi storici, e tra questi moltissimi castelli, proprietà dello stato divenuti musei, o proprietà private, in dovere di farli visitare al pubblico. Altri castelli invece sono stati trasformati in hotel -dimore d'epoca o chambres d'hotes di gran fascino.
Contare quelli da noi visitati in tre anni e mezzo di permanenza in Francia, è molto difficile, ma racconterò tramite i nostri viaggi, quelli più belli, quelli più conosciuti o quelli dimenticati dal gran pubblico, ma sicuramente tutti degni di essere ricordati.
Al primo posto per numero e fama, si trovano sicuramente quelli che si trovano lungo la Loira. Sono stati da noi visitati in più viaggi, e pur essendo arrivati a contarne una cinquantina, ce ne rimarrebbero ancora altrettanti da scoprire...davvero un gran numero!
Anche la Borgogna e il Poitou sono altre regioni dove sulle colline svettano molti castelli, come anche nell'Ile de France e nella Dordogna.
Castelli da fiaba, roccheforti, casini di caccia, fortezze o ruderi abbandonati...
medioevali, rinascimentali o imperiali...
Regge o manieri, parchi o giardini all'italiana, hanno tutti una storia affascinante da raccontare o una leggenda a cui credere.
E' un po' ritornare bambini quando il mondo di fiabe, principesse e cavalieri, facevano parte del nostro immaginario, è un modo un po' infantile di tornare a sognare, insieme a qualche brivido per il racconto di spiriti o fantasmi che forse aleggiano in questi luoghi...
... un viaggio nella storia e nei sogni
Nessun commento:
Posta un commento