sabato 30 novembre 2024

Rabat: Musée National de la Photographie nel Forte Rottembourg

A Sud della città marocchina di Rabat, lungo la Corniche tra il Faro e l'antico Ospedale militare, nel quartiere Ocean, si trova un forte affacciato sull'oceano, il Forte Rottembourg, chianato anche Forte Hervé o anche Borj El Kebir., oggi sede del Musée National de la Photographie.

Musée National de la Photographie/ Forte Rottembourg

Musée National de la Photographie/ Forte Rottembourg

Questa fortificazione militare prese inizialmente il nome dall'ingegnere tedesco Walter Rottembourg (o Rottenburg, non se ne conosce l'esatta scrittura del nome), che si occupò dei lavori di costruzione del forte alla fine del XIX secolo.

Il forte doveva alloggiare due grandi cannoni.

cannone Krupp

cannone Krupp

cannone Krupp

cannone Krupp

la bocca di un cannone Krupp

La Germania aveva infatti fatto dono al sultano Moulay Hassan I di due cannoni Krupp di 30 tonnellate di peso provenienti da Amburgo, per ingraziarsi il sultano che cercava di allontanare il colonialismo dal suo Paese.

I lavori di costruzione del forte, il primo edificio in cemento realizzato in Marocco, iniziarono nel 1889 e terminarono nel 1894. 

Forte Rottembourg

Per far giungere via mare i cannoni e i materiali da costruzione del forte furono costruiti un molo, su cui fu istallata una grossa gru, e un tratto di ferrovia temporanea dal molo al sito di costruzione. I cannoni giunsero a Rabat nel 1892.

grande gru e molo a Rabat

Il sito prescelto alla difesa meridionale di Rabat si trovava vicino al palazzo estivo del sultano, in un'area già occupata precedentemente da un'antica fortificazione di epoca moresca.

Il forte fu inaugurato nel 1902 ma non fu mai utilizzato militarmente. I cannoni spararono due volte per dimostrazione, ma durante l'inaugurazione del forte non funzionarono; per di più, la seconda volta lo sparo fece aprire delle crepe nelle torrette, incapaci di resistere alla sollecitazione dei cannoni in  funzione.

Il forte fu invece usato come deposito di munizioni. Nel 1911 durante il trasporto di barili di polvere da sparo vi fu un'esplosione che portò alla morte di alcuni soldati. 

corridoio esterno che circonda la costruzione

cannoni nel corridoio esterno della costruzione

Il forte venne rinominato dai Francesi "Forte Hervé" dal nome del capitano francese Isidore Hervé, comandante dello squadrone del Marocco, morto in un incidente aereo nel 1914.

Successivamente il forte fu smantellato e abitato da famiglie marocchine, espulse solo qualche anno fa in occasione della bonifica e riqualificazione del sito. I cannoni che si erano insabbiati furono disseppelliti e posti all'ingresso del forte.

Si può iniziare la visita del forte facendo un giro intorno alla costruzione con tetto a cupola.

Forte Rottembourg

Forte Rottembourg

Forte Rottembourg

Forte Rottembourg

tetto a cupola del Forte Rottembourg

apertura nella cupola del tetto del forte

decorazione con conchiglia dell'apertura nella cupola del tetto del forte 

Tutt'intorno corre una sorta di corridoio che in direzione dell'oceano porta ad un piazzale rotondo con parapetto dotato di aperture per il posizionamento dell'artiglieria.

corridoio perimetrale

collegamento tra la costruzione principale del porto e la piattaforma

ingresso alla torre rotonda

forte visto dalla piattaforma

piattaforma di artiglieria

Da qui si può ammirare il panorama di questa costa affacciata sull'oceano.

panorama sull'oceano

panorama sul Faro di Rabat

panorama sull'oceano

panorama sull'oceano

panorama sull'oceano

Varcato l'ingresso ci si trova in un piazzale sul quale si proietta la facciata in stile arabo-andaluso del forte, che era circondato da un fossato.

facciata del Forte Rottembourg

facciata del Forte Rottembourg

facciata del Forte Rottembourg

particolare della facciata del Forte Rottembourg

particolare della facciata del Forte Rottembourg

particolare della facciata del Forte Rottembourg

particolare della facciata del Forte Rottembourg

particolare della facciata del Forte Rottembourg

cannone della facciata del Forte Rottembourg

L'interno non è molto grande, ed è composto da corridoi e piccole stanze.

pianta del Forte Rottembourg

ingresso al forte

corridoio del forte

Nel 2020 è stato aperto al pubblico il Musée de la Photographie allestito all'interno del forte.

In questo spazio museale vengono allestite mostre temporanee di opere d'arte fotografiche. Quando abbiamo visitato noi il museo, poco dopo i mondiali di calcio, era in corso una mostra che aveva come tema questo sport e il grande eco popolare avuto in questo Paese dopo l'importante performance della squadra marocchina.

immagini di una mostra fotografica al Musée National de la Photographie

immagini di una mostra fotografica al Musée National de la Photographie

istallazione artistica al Musée National de la Photographie

immagini di una mostra fotografica al Musée National de la Photographie

Orario: mercoledì/lunedì  10.00/18.00    

            martedì CHIUSO

Costo:  20 MAD

https://fnm.ma/musees-ouverts/musee-national-de-la-photographie/


CONCLUSIONI                                                                                                                          Visitare un museo della fotografia è un po' come immergersi nel quotidiano visto con occhio artistico. In questo caso l'interesse per le mostre fotografiche è associato alla scoperta di un luogo che testimonia il passato storico del Marocco in un'epoca in cui gli interessi militari e coloniali inducevano le Nazioni straniere ad accattivarsi i sultani, e i sultani a difendersi dalle loro mire espansionistiche. La costruzione del Forte Rottembourg ne è un esempio.

Nessun commento:

Posta un commento